Tina Cacciaglia
Tina Cacciaglia è nata a Napoli. Laureata in Sociologia, vive da molti anni a Salerno. Dopo aver pubblicato racconti su varie riviste (L'isola, Il Vescovado, Il Giornale di Cava, Grazia, Il Denaro), e aver vinto svariati concorsi, ha pubblicato numerosi romanzi.
“Il sussurro di Vico Pensiero” (2012 - Io Scrittore, 213 - Runa Editrice 2013) vincitore del concorso nazionale del 2011 Io Scrittore indetto dal Gruppo Mauri Spagnol. “Gemma” (antologia “Corte nera”, 2014 – Runa Editrice) la cui trasposizione cinematografica per un corto è in corso di esecuzione. “La Conciliatrice”, (2016 - Walkabout Literary Agency). “Mitta-storia di una capuzzella” (2016 - Runa Editrice).
Co-autrice de “La Signora della Marra” (2013 – Runa Editrice), già segnalato per merito al Premio Calvino 2009 e vincitore del Premio Iride Città di Cava de' Tirreni XXXI edizione 2014.
Collabora stabilmente alla pagina La lettura del quotidiano di Salerno: La Città.
Giuseppe Savarese
Giuseppe Savarese, laureato cum laude in ingegneria all’Università Federico II di Napoli, svolge la sua carriera professioale nelle multinazionali dell’elettronica General Instruments, Texas Instrument e Micron Technology, occupando, al clou, la posizione di Direttore della Ricerca e Sviluppo per l’Italia con responsabilità della progettazione di memorie Flash a livello mondiale. Titolare di 24 brevetti e di numerose pubblicazioni scientifiche, autore di libri di testo universitari, tiene corsi e seminari di Memorie a Semiconduttore nelle Università di Torino, L’Aquila, Roma e Salerno. La carriera non gli impedisce di coltivare le sue passioni. Autore, in collaborazione con suo figlio Silvio, dei videogiochi adventure per PC Un tranquillo weekend a Capri, Anacapri the Dream e The Capri Connection, con varie edizioni in Italia, Stati Uniti, Francia e Russia, manifesta il suo interesse per l’arte come coautore del volume Filosofia e Matematica nello specchio dell’Arte, pubblicato dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Recentemente si diverte a esibirsi in concerti rock in locali e teatri prestigiosi, con la sua storica band Willy and the Internationals, riprendendo un discorso musicale partito in giovane età. Come esperto di musica americana, nel 2012 pubblica il libro Il Rock prima del Rock, che illustra la nascita della musica rock, dalle origini nel 1800 fino agli anni '50 del secolo scorso.
Pietro Marmo
Pietro Marmo nasce a Polla (SA) nel 1968. Laureato a Napoli in Ingegneria Elettronica, lavora da vent’anni nel campo della sicurezza ferroviaria. Come ingegnere ha presentato una ventina di articoli scientifici in conferenze internazionali ed è presidente di un comitato europeo di standardizzazione. Come scrittore ha tenuto per più di 3 anni una rubrica settimanale “Il racconto della domenica” sul sito Giornalettismo.com pubblicando più di 150 racconti
Maratoneta, si muove generalmente in bici a Roma, dove vive insieme a sua moglie e una figlia di 9 anni, e a Napoli, Milano, Parigi e Bruxelles dove si trova spesso per lavoro.