La morte non esiste. Antropologia, letteratura e tradizioni popolari di un paese

Autrice: Alessia Sabetta

 

Pag: 148

Prezzo: 13

Formato: 14x21

 

 

 «Cosa fare dei morti?». È questa la domanda a cui il saggio La morte non esiste cerca di rispondere. La morte è un problema dei vivi, perché sono loro ad affrontare una serie di criticità materiali e spirituali: il sentimento del lutto, la perdita della presenza, il cordoglio, l’angoscia propria e degli altri, l’allestimento del rito funebre, l’organizzazione del funerale, la preparazione di una giusta sepoltura e il timore, tutto popolare, del ritorno in terra dall’aldilà.

Nel saggio la morte viene affrontata sotto il punto di vista antropologico, filosofico, letterario, culturale e folclorico, dalla  morte come limen e a tutto ciò che segue la dipartita, offrendo gli strumenti necessari per inquadrare un tema che affascina e incute timore nelle civiltà di ogni tempo. Infine si analizza l’evento morte nel Comune di Stornara (FG), con aneddoti, ricordi e storie sui morti con l’obiettivo di tramandare una memoria storica ormai quasi dimenticata.

Caratce: 13.00 euro su Amazon

Stampa | Mappa del sito
© Associazione Amarganta Piazzale Claudio Graziosi 5, 02100 Rieti - Via Garibaldi 189, 02100 Rieti