Elisabetta Faraglia
Elisabetta Faraglia nasce e vive a Rieti. Laureata in Lettere e filosofia (indirizzo storico - artistico) all’Università dell’Aquila, ha lavorato come giornalista e conduttrice tg presso l’emittente televisiva Sabinia Tv, i siti di informazione Rieti Life e Terni Life e in nota stampa presso l’azienda Telpress Italia.Talent scout e editor presso Amarganta, autrice della cover del libro Camilla che segna il suo esordio come scrittrice.
Amalia Oleastro
Amalia Oleastro nasce a Cetraro (CS) dove risiede attualmente. Dopo gli studi classici ha conseguito la Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università degli Studi della Calabria. Ha insegnato lingua francese nelle scuole medie della provincia di Cosenza fino al 1990, anno in cui, vincitrice di concorso, è stata assunta presso il Ministero del Lavoro. Ha lavorato presso gli Uffici di Bergamo, di Roma e infine di Cosenza. Da sempre coltiva la passione per la lettura e la scrittura. Nel gennaio 2017 ha esordito con il racconto “Le avventure di Jumbo – il palloncino che sognava di volare tra le stelle” (La Rondine Edizioni). Nel 2018 ha collaborato alla realizzazione di una raccolta di poesie dedicata alle donne (Casa Editrice Montecovello) e all’Antologia “Fiori di Maggio” (Associazione Culturale GueCi). Nel 2019 è vincitrice del Premio di poesia e arti figurative ‘Donne & Arte’ (Associazione ‘Sofema’) contro la violenza di genere di Montalto Uffugo (CS).
Per Amarganta:
L'Eco delle voci perdute (2020), L'amore non ha lividi (2024).
Nazzareno Giovanrosa
Nazzareno Giovanrosa è nato a Poggio Bustone (RI) nel 1965, ha frequentato il Liceo Classico "M.T. Varrone" di Rieti e si è laureato in Economia e Commercio alla Sapienza di Roma. Vive a Firenze dove lavora presso l'Agenzia delle Entrate attualmente come Capo Area Accertamento dell'Ufficio di Empoli. La passione per la storia, il forte legame con i luoghi di origine e le vicende che li hanno interessati hanno ispirato il suo primo manoscritto. Prossimamente, per Amarganta: L’oro alla Patria.