Dario Roberto Dioli
Dario Roberto Dioli nasce nella Milano da bere ma cresce in periferia, tra cani, api, corvi e tradizioni rurali. Fa l’agricoltore finché l’ambiente naturale e la sua spina dorsale glielo consentono perseguendo le sue passioni: la musica dal vivo e alla cinofilia, che diventa in parte la sua professione e che richiederà numerosi viaggi in Europa. In seguito si dedica alla lettura e alla scrittura, si sposa con la donna più bella di questa terra, Zewditu, e lavora il meno possibile. Ha pubblicato poesie e racconti brevi in antologie di editori italiani, stranieri e in riviste web.
Tra le sue opere Au bout du monde/Fino al termine del mondo (PAV edizioni, 2022)
Per Amarganta: Per le persone amate, per i maestri, per trovare cure al male (2023)
Chiara Abruzzini
Chiara Abruzzini è nata a Roma dove vive attualmente. Ha fatto studi classici e fin dai tempi della scuola i suoi interessi principali sono stati la lettura e la scrittura, alle quali si è sempre dedicata nel tempo libero. Ha scritto poesie, racconti e romanzi per passione personale e senza mai pubblicarli. Avendo viaggiato parecchio, ha spesso ambientato i suoi lavori in luoghi che ha particolarmente amato e che hanno colpito la sua fantasia, in genere di particolare suggestione che ben si adattavano alle trame delle sue narrazioni. È molto appassionata di musica e di filosofia.
Per Amarganta: È come se a un certo punto (2023)
Endriu
Endriu nasce a Bucarest (Romania), si trasferisce in Italia, a Rieti, all’età di otto anni e ivi rimane fino al 2017 per poi trasferirsi a Potenza. In Lucania ha lavorato in un circolo d’animazione, attualmente è impiegato presso un fast-food. Frequenta il corso per la laurea magistrale in Scienze della formazione primaria presso l’Università di Matera. Tra le sue passioni: la cura dei propri animali da compagnia, la cucina, l’ascolto di musica di vario genere, la lettura e la composizione di poesie. In quest’ultimo ambito ha raggiunto la rosa dei finalisti in diversi concorsi.
Per Amarganta: Storie umane (2023)